In offerta!

Un Anno D’Amore Di: Kennedy Robert Woods

1,00

(1 recensione del cliente)

Un amore a Parigi, nel 1927: la stora di un’educazione sentimentale e la rievocazione di un’epoca, di clima, attraverso un racconto il cui nitore classicheggiante è appena velato di romantica nostalgia.<br />Il protagonista, a 17 anni, incontra una ragazza della sua stessa età: se ne innamora subito perdutamente, ne è ardentemente ricambiato. Lui è uno studente d’architettura, lei vuol studiare scenografia teatrale. Sono entrambi americani, entrambi con sgangherate famiglie alle spalle. Ma di estrazione molto diversa: il ragazzo proviene da un ambiente alto borghese e tradizionalista, la ragazza ha conosciuto la miseria e la degradazione.<br />La Parigi dove essi vivono la stupenda stagione del loro amore è una specie di Eden incantato, dove questi “innocenti” Adamo e Eva entre deux guerres – non soggetti alle normali leggi economiche e convenienze sociali – trascorrono giornate di sogno, fra scuola, alcova e bistrò, in un perfetto amalgama d’amore e apprendistato d’arte e giochi, lavoro congeniale e piecevoli dotti conversari. Però in questo paradiso terrestre si sente frusciare anche qualche serpente, ogni tanto. Uno di essi si fa avanti, in un alone di vodka e turpiloquio, sotto le sembianze d’un Ragazzo d’Oro – perfettamente d’epoca – debosciato e roué.<br />Un tipo “molto sgradevole” ma, a suo torbisa modo, seducente. Al punto che i giovani amanti entrano in crisi. Ne escono subito. Tornano a amarsi. L’incidente è, apparentemente chiuso. Ma ben presto tuttavia, la stessa Terrena Provvidenza che li aveva fatti incontrare (“Made nostra che sei al Quarto Piano…”) viene ad avvertire che, fprse, la vacanza è finita.<br />Siamo nel pieno dell’età del jazz, proprio a ridosso della grande crisi che la travolgerà, ma ancora, i “belli e dannati” fitzgeralfiani vagano per una Parigi dove divampano le polemiche su Joyce e Le Corbusier. E “Il sole sorge ancora” è ancora fresco di stampa: non a caso se ne discorre a lungo, fra i personaggi di questo incantevole romanzo, quasi a invitare a delle analogi

INVR2

1 disponibili

Categoria:

1 recensione per Un Anno D’Amore Di: Kennedy Robert Woods

  1. Cristina Finotti

    Un libro delizioso che ci immerge in quella Parigi da sogno degli anni ’20. Amore tenero, sesso passionale, esperienze trasgressive e l’amarezza della vita vera fanno di questo libro un piccolo capolavoro poco citato

Aggiungi una recensione